
Tutto ha inizio nel 1953, quando Marino Bellesi, marchigiano, si trasferisce con l’intera famiglia in Toscana per lavorare come mezzadro.
Approda a Ghizzano, un piccolo borgo del comune di Peccioli (PI), dove rimarrà per ben 13 anni lavorando in fattoria. In questo tempo mette su famiglia e raccoglie i risparmi necessari per comprare un podere tutto suo nella campagna sanminiatese, in via Cafaggio.
La tradizione contadina della famiglia coinvolge pienamente il figlio Renzo, che ne prende presto le redini, continuando e accrescendo l’attività agricola e di allevamento del podere.

Intanto i suoi due figli, Alberto e Loredano, assorbono la passione per l’agricoltura e, finiti gli studi (diploma di perito industriale per il primo, di ragioniere per il secondo), abbandonano ogni idea di far carriera in altri settori e tornano imprescindibilmente a curare il loro podere.
Oggi è Alberto a gestire l’intera azienda agricola con la moglie Maria Pia, attivissima compagna, e i tre figli Federico, Ottavia ed Eugenio. Una bella famiglia, unita dai valori semplici della più viva tradizione contadina.