Azienda Agricola Bellesi Alberto: territorio, sostenibilità, e produzioni innovative che guardano al futuro.
L’azienda agricola Bellesi Alberto ha partecipato ai bandi del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana per il periodo 2014/2020, entrando in graduatoria con due diversi Progetti integrati di filiera (Pif), uno riguardante la filiera cerealicola e l’altro la filiera vitivinicola.
In particolare è partecipante diretto del Pif PROCEVA 42/2017 (La rete del grano toscano dal seme alla tavola).
PROCEVA è un progetto sinergico che vede la partecipazione di diversi agricoltori e lega il prodotto al territorio, gestendo il grano dalla coltivazione sino alla farina e alla pasta.
Nell’ambito di questa azione sono stati fatti investimenti atti a migliorare e rendere competitiva la coltivazione del grano e alla valorizzazione dei sottoprodotti con un investimento totale a carico dell’azienda di euro 94.025,17 sul quale è stato assegnato un contributo in conto capitale di euro 34.216,80.
L’altro Pif che ci ha visto partecipi è quello promosso dalla cantina sociale Colli Fiorentini, di cui Bellesi Alberto è socio; questo Pif, dal titolo “Il sangiovese, il territorio, la sostenibilità: una visione innovativa di coltivazione per una produzione spumeggiante”, oltre a migliorare le tecniche di gestione e coltivazione del vigneto, ci ha consentito di iniziare la produzione di vino spumante, un prodotto che va verso i nuovi gusti dei consumatori.
Su questo progetto sono stati fatti acquisti di dotazioni aziendali per un importo complessivo di euro 70.826,49 con un contributo assegnato di euro 29.453,71.
.